Il mondo quantistico

Enrico Gazzola
Il mondo quantistico

Sinossi
Negli ambienti non professionali della psicologia, della fisica, del giornalismo e in molte discussioni legate al paranormale e l’insolito, la meccanica quantistica è spesso utilizzata a sproposito per sostenere argomentazioni “fisicamente” insostenibili. Si prendono in prestito concetti della meccanica quantistica evidenziando la profonda incomprensione di quest’ultimi sia sul piano teorico che operativo. Ed ecco che la meccanica quantistica viene invocata in argomenti quali la vita oltre la morte, la legge dell’attrazione, la telepatia, le guarigioni straordinarie o altri concetti di derivazione sovrannaturale o new age, nel disperato tentativo di dare loro una dignità scientifica. Prefazione di Valerio Rossi Albertini.

Commento

Dal titolo mi aspettavo un libro divulgativo centrato sui concetti della Meccanica Quantistica, con accenni alle mistificazioni che ne vengono fatte, come suggerisce il sottotitolo. E invece è il contrario: un libro centrato sulle numerose mistificazioni della MQ con una spiegazione molto elementare dei concetti corretti.Non è una critica, chiariamolo subito; anzi, è stata una piacevole sorpresa, una lettura molto scorrevole e al tempo stesso gradevole.

E’ lo stesso autore ad ammettere, nell’introduzione, che “ci sono molti ottimi libri di divulgazione della MQ e non potrei certo pensare di fare loro concorrenza, né è questo il mio scopo. Qui lo specifico obiettivo sarà esaminare e smentire le argomentazioni di quei personaggi che citano la MQ a sostegno di qualunque cosa faccia loro comodo, spesso a fini commerciali: assurde applicazioni, improbabili dispositivi, dottrine spirituali, perfino metodi di guarigione.”

Forse per la mia istintiva repulsione verso tutto ciò che è “metafisicheggiante” o “spiritualeggiante”, non ero ancora a conoscenza di tutte le “bufale quantiche” che Gazzola racconta, e ne sono rimasto sbalordito.

Se qualcuno mi chiedesse di consigliare un testo tecnico ma divulgativo sui fondamenti della MQ (come quello che mi aspettavo), o sulla sua storia, consigliere altri testi, ma raccomanderei allo stesso tempo di leggere questo libro, tanto per chiarire subito cosa NON è la MQ, vaccinarsi prima possibile contro le bufale e difendersi da quelli che Valerio Rossi, nella prefazione, chiama “quantistici da spiaggia e da osteria”, la cui tecnica di imbroglio, secondo Gazzola, consiste nel “mescolare i concetti, creare ambiguità e confusione, da cui poi estrarre in maniera fallace delle conclusioni insensate” (p.13).>>.
Complimenti Enrico!

Dopo il mio modesto parere, di seguito due recensioni del libro, trovate in rete, che condivido e sottoscrivo.

https://lisahalfon.com/2017/10/22/il-mondo-quantistico-di-enrico-gazzola-una-recensione/

https://www.universoastronomia.com/2018/01/12/il-mondo-quantistico/

Creative Commons License
Except where otherwise noted, Nonsoloformule by Vito Biasi is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
aaa