Il boccale di Albert e Otto

Nel 1979, centenario della nascita sia di Albert Einstein che di Otto Hahn, la ditta Marzi & Remy, famosa produttrice di boccali per birra, dedica ai due scienziati un boccale della collezione annuale ispirata a personaggi famosi.
I due scienziati sono accomunati non solo dall’anno di nascita, ma anche dai contributi che entrambi portarono nel campo della fisica nucleare. Il fisico Einstein, con la suo famosa formula dell’equivalenza tra massa ed energia E=mc^2, il chimico Hahn con la scoperta della fissione nucleare (per la quale fu insignito del premio Nobel).
Il boccale riproduce sui lati i ritratti dei 2 scienziati e la formula E=mc^2, al centro il motto latino “Mens agitat molem” (lo spirito vivifica la materia – citazione dall’Eneide di Virgilio), tradotto anche in tedesco (Der Geist bewegt die Masse). Sul coperchio in stagno è incisa la figura di un atomo e l’anno 1979.

La ditta Marzi & Remy fu fondata nella città di Höhr nel Westerwald nel 1879 da Anton Marzi e Simon Peter Remy.
Alla fine del XIX secolo, M&R impiegava più di 100 lavoratori ed era diventato uno dei principali produttori tedeschi di gres porcellanato. Sebbene sia riuscita a sopravvivere a due guerre mondiali, la società non riuscì a far fronte al mercato in rapida evoluzione della fine del 20° secolo e fu venduta a S.P.Gerz nel 1994.

Creative Commons License
Except where otherwise noted, Nonsoloformule by Vito Biasi is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License.
aaa